Al 01/12/2021



0. NOZIONI PRELIMINARI
Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito le "CGV") si applicano a tutti gli acquisti effettuati sul sito www.wallaby-store.com (di seguito il "SITO") di proprietà di SAS WALLABY STORE (di seguito il "VENDITORE"), iscritto al Registro del Commercio e delle Imprese di CAHORS con il numero ,



Qualsiasi acquisto effettuato presso SAS WALLABY STORE implica l'accettazione senza riserve da parte dell'acquirente delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

È responsabilità dell'acquirente leggere questi termini e condizioni prima di effettuare qualsiasi acquisto sul sito.

Convalidando i propri acquisti, il "CLIENTE" riconosce espressamente l'accettazione delle presenti CGV.

1. DEFINIZIONI


Significato dei termini utilizzati:

  • -" CLIENTE": si riferisce al co-appaltatore del VENDITORE, che garantisce di essere un consumatore ai sensi della legge francese. A questo proposito, si dichiara espressamente che questo CLIENTE agisce al di fuori di qualsiasi attività abituale o commerciale.
  • -" CGV": indica le presenti Condizioni Generali di Vendita
  • - SITO": si riferisce al sito Internet www.wallaby-store.com
  • -" CONSEGNA": si riferisce alla prima presentazione dei PRODOTTI ordinati dal CLIENTE all'indirizzo di consegna indicato al momento dell'ordine.
  • -" PRODOTTI": si riferisce a tutti i prodotti venduti sul SITO.
  • -" TERRITORIO": indica la FRANCIA continentale (esclusi i DOM/TOM) e il Belgio.



2. ACQUISTI SUL SITO " WWW.WALLABY-STORE.COM "


Per acquistare un PRODOTTO, il CLIENTE deve essere maggiorenne e capace. Se è minorenne, deve essere in grado di dimostrare il consenso dei suoi rappresentanti legali.

Al momento dell'ordine, il CLIENTE deve fornire al VENDITORE informazioni complete sulla consegna.

Il VENDITORE si riserva il diritto di chiedere al CLIENTE di confermare, con qualsiasi mezzo appropriato, la sua identità, la sua idoneità e le informazioni fornite.

Al CLIENTE verrà chiesto di fornire informazioni che gli consentano di essere identificato, compilando il modulo che gli verrà sottoposto sul SITO WEB. Il segno (*) indica i campi obbligatori che devono essere compilati affinché il VENDITORE possa elaborare l'ordine del CLIENTE.

Ove applicabile, le CONSEGNE possono essere tracciate utilizzando gli strumenti di tracciamento online di alcuni vettori. Il CLIENTE può inoltre contattare l'ufficio vendite del VENDITORE almeno 24 ore dopo l'inoltro dell'ordine tramite e-mail all'indirizzo sav@wallaby-store.com per ottenere informazioni sullo stato dell'ordine.


3. I PRODOTTI


Il VENDITORE presenta in buona fede le caratteristiche essenziali dei PRODOTTI.

Il CLIENTE si impegna a leggere attentamente le presenti informazioni o ad informarsi presso il VENDITORE prima di effettuare un ordine.

Salvo diversa indicazione espressa sul SITO, tutti i PRODOTTI venduti dal VENDITORE sono nuovi e conformi alla legislazione europea vigente e alle norme applicabili in Francia, ad eccezione dei prodotti riservati all'uso privato o alla concorrenza.

4. Processo di ordinazione

Gli ordini dei PRODOTTI vengono effettuati direttamente ed esclusivamente sul SITO WEB.

Per effettuare un ordine, il CLIENTE deve seguire la procedura indicata sul SITO e riportata di seguito:

 1. Selezione dei prodotti


Il CLIENTE deve selezionare il/i PRODOTTO/i di sua scelta cliccando sul/i PRODOTTO/i in questione e scegliendo le caratteristiche e le quantità desiderate. Una volta selezionato, il PRODOTTO viene inserito nel carrello del CLIENTE. Il CLIENTE può quindi aggiungere al suo carrello tutti i PRODOTTI che desidera.

2. Controllo

Una volta selezionati i PRODOTTI e inseriti nel carrello del CLIENTE, quest'ultimo deve cliccare sul carrello e verificare che il contenuto dell'ordine corrisponda alle sue aspettative. Può modificarlo.

Il CLIENTE sarà quindi invitato a identificarsi o a registrarsi.

Una volta che il CLIENTE ha convalidato il contenuto del carrello e si è identificato/registrato, verrà visualizzato un modulo online compilato automaticamente, che riepiloga i prezzi, i prodotti, le quantità, le tasse applicabili e le spese di consegna.

Il CLIENTE è invitato a ricontrollare il contenuto del suo ordine (tra cui la quantità, le caratteristiche e i riferimenti dei PRODOTTI ordinati, l'indirizzo di fatturazione, il mezzo di pagamento e il prezzo) prima di convalidarne il contenuto.

Il CLIENTE può quindi procedere al pagamento dei PRODOTTI seguendo le istruzioni che appaiono sul SITO e fornire tutte le informazioni necessarie per la fatturazione e la CONSEGNA dei PRODOTTI.


Il CLIENTE seleziona la modalità di pagamento prescelta per completare il processo di acquisto.

3. Conferma dell'ordine e fatturazione

Al termine del processo, una copia dell'ordine viene automaticamente inviata al CLIENTE via e-mail, a condizione che l'indirizzo e-mail comunicato tramite il modulo di registrazione sia corretto.

Il VENDITORE non invia conferme d'ordine per posta o fax.

Durante il processo d'ordine, il CLIENTE deve inserire le informazioni necessarie per la fatturazione, i campi obbligatori sono L'ordine del CLIENTE non può essere elaborato dal VENDITORE se i campi contrassegnati dal segno (*)

i campi obbligatori non sono compilati.

In particolare, il CLIENTE deve indicare chiaramente tutte le informazioni relative alla CONSEGNA, in particolare l'indirizzo esatto di CONSEGNA, nonché l'eventuale codice di accesso all'indirizzo di CONSEGNA.


4 Data dell'ordine


La data dell'ordine è la data di ricezione dell'ordine online. I tempi di consegna indicati sul SITO iniziano a decorrere da questa data.



5 Premi


I prezzi sono indicati sul SITO in euro, comprensivi di tutte le tasse.

Le spese di consegna applicabili dipendono dal peso del pacco, dall'indirizzo di CONSEGNA e dalla modalità di trasporto scelta).

I prezzi sono comprensivi dell'imposta sul valore aggiunto (IVA) all'aliquota in vigore alla data dell'ordine. Qualsiasi modifica dell'aliquota applicabile può avere un impatto sul prezzo dei PRODOTTI a partire dalla data di entrata in vigore della nuova aliquota.


I prezzi sono soggetti a variazioni. I prezzi indicati sul SITO sono soggetti a modifiche. Possono essere modificati anche in caso di offerte speciali o saldi.

I prezzi indicati sono validi salvo errore. Il prezzo applicabile è quello indicato sul SITO alla data di effettuazione dell'ordine da parte del CLIENTE.

6. Disponibilità

I prodotti sono offerti fino a esaurimento scorte.

Eccezionalmente, può accadere che il prodotto non sia temporaneamente più disponibile dopo la convalida dell'ordine. In questo caso, il VENDITORE informerà il Cliente via e-mail il prima possibile, indicando i tempi di disponibilità. Il Cliente potrà quindi scegliere se mantenere l'ordine e attendere la consegna, oppure richiedere l'annullamento dell'ordine. In caso di annullamento, il Cliente sarà immediatamente rimborsato.

7. Diritto di recesso

I termini e le condizioni del diritto di recesso sono riportati nella "Politica di recesso", disponibile nell'Allegato 1 del presente documento e accessibile in fondo a ciascuna pagina del SITO tramite un collegamento ipertestuale.

8. Pagamento

8.1. Mezzi di pagamento accettati

Il CLIENTE può pagare i PRODOTTI online sul SITO utilizzando i metodi proposti dal VENDITORE.

Il CLIENTE garantisce al VENDITORE di essere in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie per utilizzare il metodo di pagamento scelto.

Il VENDITORE adotterà tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati trasmessi online nell'ambito del processo di pagamento online sul SITO.

Si precisa che tutte le informazioni di pagamento fornite sul SITO sono trasmesse alla banca del SITO e non sono trattate sul SITO.

8.2.. Data di pagamento

In caso di pagamento unico con carta di credito, l'addebito sul conto del CLIENTE avverrà non appena i PRODOTTI saranno ordinati sul SITO.

In caso di CONSEGNA parziale, l'importo totale sarà addebitato sul conto del CLIENTE non prima della spedizione del primo collo. Se il CLIENTE decide di annullare il suo ordine di PRODOTTI non disponibili, il rimborso sarà effettuato in conformità con l'ultimo paragrafo dell'articolo 5.5 delle presenti Condizioni Generali.

8.3. Ritardo o rifiuto di pagamento



Se la banca rifiuta l'addebito di una carta o di un altro mezzo di pagamento, il CLIENTE deve contattare il Servizio Clienti del VENDITORE per pagare l'ordine con qualsiasi altro mezzo di pagamento valido.

Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, opposizione, rifiuto o altro, la trasmissione del flusso di denaro dovuto dal CLIENTE risulti impossibile, l'ordine sarà annullato e la vendita automaticamente risolta.

9. Prova e archiviazione


Qualsiasi contratto concluso con il CLIENTE, corrispondente a un ordine superiore a 120 euro IVA inclusa, sarà archiviato dal VENDITORE per un periodo di dieci (10) anni, conformemente all'articolo L. 134-2 del Codice del consumo francese.

Il VENDITORE si impegna ad archiviare tali informazioni al fine di monitorare le transazioni e a produrre una copia del contratto su richiesta del CLIENTE.

In caso di controversia, il VENDITORE sarà in grado di dimostrare che il suo sistema di monitoraggio elettronico è affidabile e che garantisce l'integrità della transazione.

Articolo 10. Trasferimento di proprietà

Il VENDITORE rimane proprietario dei PRODOTTI fino al loro completo pagamento da parte del CLIENTE.

Le disposizioni di cui sopra non impediscono il trasferimento al CLIENTE, al momento del ricevimento da parte del CLIENTE o di un terzo designato dal CLIENTE diverso dal vettore, dei rischi di perdita o di danneggiamento dei PRODOTTI soggetti a riserva di proprietà, nonché dei rischi di danni che essi possono causare.

Articolo 11. Consegna



Le condizioni di CONSEGNA dei PRODOTTI sono indicate nella "Politica di consegna" di cui all'Appendice 2 del presente documento, accessibile in fondo a ciascuna pagina del SITO tramite un link ipertestuale.

Articolo 12. Imballaggi



Gli articoli venduti vengono spediti secondo le norme di trasporto vigenti; in caso di restituzione dei prodotti, il cliente è tenuto a rispettare le stesse norme. A tal proposito, sia durante la spedizione che in caso di reso, la merce viaggia ad esclusivo rischio del cliente. PRODOTTI alle condizioni di cui all'Allegato 1 ' Politica di recesso.

Articolo 13. Garanzie



13.1. Garanzia di conformità



Articolo L.211-4 del Codice del Consumo francese: "Il venditore è tenuto a consegnare beni conformi al contratto ed è responsabile di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna. Egli è altresì responsabile di qualsiasi difetto di conformità risultante dall'imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione quando quest'ultima era a suo carico ai sensi del contratto o è stata effettuata sotto la sua responsabilità"

Articolo L.211-5 del Codice del Consumo francese: Per essere conforme al contratto, il bene deve:

1° Essere idoneo all'uso che ci si aspetta normalmente da un bene simile e, se del caso :

- corrispondere alla descrizione fornita dal venditore e possedere le qualità che il venditore ha presentato all'acquirente sotto forma di campione o modello;

- presentare le qualità che l'acquirente può legittimamente aspettarsi tenuto conto delle dichiarazioni pubbliche fatte dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o nell'etichettatura;

2° Oppure presentare le caratteristiche definite di comune accordo tra le parti o essere adatto a qualsiasi uso speciale richiesto dall'acquirente, portato a conoscenza del venditore e accettato da quest'ultimo.

Il VENDITORE è tenuto a consegnare un PRODOTTO conforme, ossia idoneo all'uso previsto per un bene simile e corrispondente alla descrizione fornita sul SITO. Tale conformità implica anche che il PRODOTTO abbia le qualità che un acquirente può legittimamente aspettarsi, tenuto conto delle dichiarazioni pubbliche fatte dal VENDITORE, anche nella pubblicità e nell'etichettatura

. In questo contesto, il VENDITORE può essere ritenuto responsabile per i difetti di conformità esistenti al momento della consegna e per i difetti di conformità risultanti dall'imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione, quando quest'ultima sia stata effettuata sotto la sua responsabilità.

Qualsiasi azione derivante da un difetto di conformità si prescrive dopo due (2) anni dalla consegna del PRODOTTO. (Articolo L.211-12 del Codice del Consumo francese)

In caso di difetto di conformità, il CLIENTE può richiedere la sostituzione o la riparazione del PRODOTTO, a sua scelta. Tuttavia, se il costo della scelta del CLIENTE è manifestamente sproporzionato rispetto all'altra opzione possibile, tenuto conto del valore del PRODOTTO o dell'importanza del difetto, il VENDITORE può procedere al rimborso, senza seguire l'opzione scelta dal CLIENTE.

Nel caso in cui la sostituzione o la riparazione siano impossibili, il VENDITORE si impegna a rimborsare il prezzo del PRODOTTO entro 30 giorni dal ricevimento del PRODOTTO restituito e in cambio della restituzione del PRODOTTO da parte del CLIENTE
Infine, il CLIENTE è esonerato dal provare l'esistenza del difetto di conformità del PRODOTTO durante i sei (6) mesi successivi alla consegna del bene.

Si precisa che la presente garanzia legale di conformità si applica indipendentemente dalla garanzia commerciale concessa, ove applicabile, sui PRODOTTI.

13.2 Garanzia per i difetti nascosti


Il VENDITORE è responsabile dei vizi occulti del PRODOTTO venduto che lo rendono inidoneo all'uso cui è destinato o che ne pregiudicano l'uso in misura tale che il CLIENTE, se ne fosse stato a conoscenza, non lo avrebbe acquistato o avrebbe pagato un prezzo inferiore. (Articolo 1641 del Codice Civile francese)

Questa garanzia permette al CLIENTE che può provare l'esistenza di un difetto nascosto di scegliere tra il rimborso del prezzo del PRODOTTO in caso di restituzione e il rimborso di una parte del suo prezzo in caso di mancata restituzione del PRODOTTO.

Nel caso in cui la sostituzione o la riparazione non sia possibile, il VENDITORE si impegna a rimborsare il prezzo del PRODOTTO entro 30 giorni dal ricevimento del PRODOTTO restituito e in cambio della restituzione del PRODOTTO da parte del CLIENTE.

L'azione derivante dai difetti di redifinizione deve essere intentata dal CLIENTE entro due (2) anni dalla scoperta del difetto. (Paragrafo 1 dell'articolo 1648 del Codice civile francese).

Articolo 14. Responsabilità


Il VENDITORE non potrà in alcun caso essere ritenuto responsabile in caso di mancato o inesatto adempimento degli obblighi contrattuali imputabili al CLIENTE, in particolare in fase di inserimento dell'ordine.

Il VENDITORE non potrà essere ritenuto responsabile, o considerato inadempiente, per eventuali ritardi o inadempimenti quando la causa del ritardo o dell'inadempimento è legata a un caso di forza maggiore come definito dalla giurisprudenza delle Corti e dei Tribunali francesi.

Si precisa inoltre che il VENDITORE non controlla i siti web che sono direttamente o indirettamente collegati al SITO. Di conseguenza, esclude ogni responsabilità per le informazioni ivi pubblicate. I link a siti web di terzi sono forniti a titolo puramente informativo e non viene fornita alcuna garanzia sul loro contenuto.

Articolo 15. Dati personali



Sul SITO, il VENDITORE raccoglie i dati personali dei propri Clienti, anche attraverso i cookie. I CLIENTI possono disattivare i cookie seguendo le istruzioni fornite dal loro browser.

I dati raccolti dal VENDITORE sono utilizzati per elaborare gli ordini effettuati sul SITO, gestire l'account del CLIENTE, analizzare gli ordini e, se il CLIENTE ha scelto questa opzione, inviare al CLIENTE posta commerciale di prospezione, newsletter, offerte promozionali e/o informazioni su vendite speciali, a meno che il CLIENTE non desideri più ricevere tali comunicazioni dal VENDITORE.

Il VENDITORE manterrà la riservatezza dei dati del CLIENTE, in conformità con la sua dichiarazione alla CNIL, ai fini del contratto, della sua esecuzione e in conformità con la legge.

I CLIENTI possono annullare l'iscrizione in qualsiasi momento accedendo al loro account o facendo clic sul collegamento ipertestuale previsto a tal fine in fondo a ciascuna offerta ricevuta per posta elettronica.

I dati possono essere comunicati, in tutto o in parte, solo ai fornitori di servizi del VENDITORE necessariamente coinvolti nel processo di ordinazione.

Il VENDITORE si impegna a non trasferire o cedere mai i nomi e i dati di contatto dei propri CLIENTI a partner commerciali o pubblicitari.

Ai sensi della legge francese sulla protezione dei dati personali n. 78-17 del 6 gennaio 1978, i CLIENTI hanno il diritto di accedere, rettificare, opporsi (per motivi legittimi) e cancellare i propri dati personali. Possono esercitare tale diritto inviando un'e-mail a: info@wallaby-store.com

Si precisa che il CLIENTE deve essere in grado di dimostrare la propria identità, tramite la scansione di un documento d'identità, oppure inviando al VENDITORE una fotocopia del proprio documento d'identità.

Articolo 16. Reclami


Il VENDITORE mette a disposizione del CLIENTE un "Servizio telefonico clienti" al seguente numero: +33 636224354.

Qualsiasi reclamo scritto da parte del CLIENTE dovrà essere inviato tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: SAS WALLABY STORE - LE BOURG 46360 CRAS

Articolo 17. Diritti di proprietà intellettuale



Tutte le informazioni, i testi, le immagini e le fotografie presenti sul sito sono di proprietà esclusiva del venditore e non possono essere utilizzate per alcuno scopo.

Articolo 18. Validità delle Condizioni Generali


Qualsiasi modifica della legislazione o dei regolamenti in vigore, o qualsiasi decisione di un tribunale competente che invalidi una o più clausole delle presenti Condizioni Generali non pregiudica la validità delle presenti Condizioni Generali. In nessun caso tale modifica o decisione autorizza i CLIENTI a non rispettare le presenti Condizioni Generali.

Tutti i termini e le condizioni non espressamente trattati nel presente documento saranno disciplinati secondo gli usi del settore del commercio al dettaglio, per le società con sede legale in Francia.

Articolo 19. Modifica delle CGT



Le Condizioni Generali possono essere modificate e aggiornate dal VENDITORE in qualsiasi momento.

Qualsiasi modifica invalida la versione precedente a partire dalla data di modifica. Tuttavia, non influisce sulle transazioni effettuate in precedenza, che continueranno a essere regolate dalle CGV in vigore al momento dell'acquisto.


Articolo 20: Giurisdizione e legge applicabile


Le presenti CGV sono regolate dalla legge francese e, in caso di controversia, sarà competente esclusivamente il Tribunale di Cahors.

Articolo 21. Diritto di recesso



Principio di recesso

Il CLIENTE ha il diritto di restituire il PRODOTTO al VENDITORE entro quattordici giorni dal suo acquisto.

Periodo di recesso

Il periodo di recesso scade quattordici (14) giorni di calendario dopo il giorno in cui il CLIENTE, o un terzo designato dal CLIENTE, entra in possesso del PRODOTTO.



Comunicazione del diritto di recesso

Per esercitare il diritto di recesso, i CLIENTI devono comunicare la loro decisione a SAS WALLABY STORE - 46360 CRAS o sav@wallaby-store.com

. Possono utilizzare il modulo sottostante:

MODULO DI RECESSO

All'attenzione di SAS WALLABY STORE - Le Bourg - 46360 CRAS
sav@wallaby-store.com


Con la presente comunico il mio recesso dal contratto di vendita del PRODOTTO sotto indicato:

Riferimento del PRODOTTO :


Numero di fattura :


- Ordinato il [____________]/ricevuto il [________________]


- Metodo di pagamento utilizzato:
- Nome del CLIENTE:
- Indirizzo del CLIENTE:
- Indirizzo di consegna:
- Firma del CLIENTE (tranne in caso di trasmissione via e-mail)
- Data



Affinché il periodo di recesso sia rispettato, il CLIENTE deve inviare la sua comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso tramite e-mail o lettera raccomandata con ricevuta di ritorno.

Effetti del recesso

In caso di recesso da parte del CLIENTE, il VENDITORE si impegna a rimborsare tutte le somme versate, senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro quattordici (14) giorni dalla data in cui è informato della volontà del CLIENTE di recedere.

Il VENDITORE effettuerà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento che il CLIENTE ha utilizzato per la transazione iniziale, a meno che il CLIENTE non accetti espressamente un mezzo diverso e, in ogni caso, tale rimborso non comporterà alcun costo per il cliente.

Il VENDITORE può differire il rimborso fino al ricevimento dei beni o fino a quando il CLIENTE non abbia fornito la prova dell'avvenuta spedizione dei beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.

Modalità di restituzione

Il CLIENTE deve, senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro quattordici (14) giorni dalla comunicazione della sua decisione di recedere dal presente contratto, restituire i beni a

WALLABY-STORE - 46360 - CRAS
Tale termine si intende rispettato se il CLIENTE restituisce il bene prima della scadenza del periodo di quattordici giorni.

Costi di restituzione

Il CLIENTE dovrà sostenere i costi diretti della restituzione del bene.

Condizioni del bene restituito

Il PRODOTTO deve essere restituito con tutti i suoi accessori.

Non deve presentare tracce d'uso diverse da quelle necessarie per stabilire la natura, le caratteristiche e il corretto funzionamento del PRODOTTO e deve essere nella sua confezione originale e non danneggiata.

Articolo 22. zona di consegna


I PRODOTTI offerti possono essere consegnati solo all'interno del TERRITORIO.

Non è possibile effettuare un ordine per un indirizzo di consegna al di fuori di questo TERRITORIO.

I PRODOTTI vengono inviati all'indirizzo o agli indirizzi di consegna che il CLIENTE avrà indicato durante il processo d'ordine.


Trasporto e CONSEGNA

Salvo esaurimento scorte, gli ordini vengono consegnati al vettore entro 24-48 ore al massimo (esclusi i giorni festivi). Le consegne vengono effettuate dal vettore secondo le sue condizioni.

I PRODOTTI sono di proprietà del CLIENTE dal momento del pagamento e viaggiano sotto l'esclusiva responsabilità del CLIENTE. È responsabilità del CLIENTE verificare il buono stato dei prodotti consegnati (e non solo dell'imballaggio esterno) in presenza del fattorino. I prodotti danneggiati devono essere rifiutati e le ragioni del rifiuto devono essere chiaramente indicate sulla bolla di consegna del vettore (descrizione del danno e del deterioramento osservato).

Il CLIENTE non può intraprendere alcuna azione nei confronti del VENDITORE o del TRASPORTATORE in merito ai prodotti ricevuti e accettati senza aver effettuato i controlli necessari e senza aver formulato riserve scritte al momento stesso della consegna.